Ottima recensione/presentazione dal CatalogoBarnhomes Records, (JAP). Ho fatto una traduzione con il translator online, ma non so se è molto accurata (di sicuro è incredibile!!)
"1st CD of the new band of the expectation which appears from the Italian garage scene which is proud of the level of Europe NO.1 Band!! It can tell the great sound which future does the melody of the Byrds' guitars and power pop flavor of burr style and rich harmony, generously[...] Nomination board!!"
Per chiudere insieme un 2008 in cui ne sono capitate di tutti i colori... Saremo più rombanti & ronzanti che mai, con un nuovo chitarrista con le fiamme sulle portiere! Power Pop, Jingle Jangle & sbranz-o-delic sound™ assicurato per tutti.
...e nel frattempo il Muvee di Atomic Fire Sisterè finito sulla pagina dellaToast Recordsed è video della settimana sul network IMI sound.
Che trama fantasticamente demodè! Edè tutto vero, e accadeva nella nostra* bella Piacenza.
"...proprio alcune ballerine di lap dance avrebbero contattato i Carabinieri, per avvertirli che alcuni clienti avevano infilato loro negli slip e nei reggiseni banconote false..."
*nostra fin lì, noi siamo della Vatidone, che è diverso da Piacenza.
Quanti bei gruppi & suoni & chitarre dietroquesta sigla, che accomuna - ad esempio - Primal Scream,Aztec CameraeWedding present. Mi sa che ho scoperto l'acqua calda, ma meglio tardi che mai. Bene, dopo aver rispolverato il paisley underground vediamo di fare un'altra scorribanda negli '80 che guardano ai '60. Che è anche un po' il massimo della nostalgia depressiva, se vogliamo, ma chissenefrega...
E allora ecco un nuovo Muvee™ marcaTemponauts! Si tratta della songAtomic Fire Sister, le immagini sono quasi tutte da Mathew Street e dintorni.
Un felissimo dischetto dal Giappone speditomi dal nostro amico Hiroho!
E' il progettoYupitalk, sigla dietro la quale opera la singer/songwriter di Tokio Yurie Endo. E quando sul suomyspaceho letto le sue influenze principali (Yo La Tengo,Death Cab For CutiesePixies) ho capito come mai la suaLast Human mi ha sbaragliato fin da subito.
...e per comiciare sulFacebook/Temponautsda oggi 2 video inediti! Una bellaF**k you Everyonesul palco del Cavern, e una super-psichedelicaMen of dangerous maybe liveal MIAMI.
...con tutti i casotti degli ultimi tempi mi sono completamente dimenticato del terzo compleanno di questo blog!Vabè, era un mese fa, ma meglio tardi che mai, tanti auguri a questo blog...
In arrivo il Feisbuk Temponauts, del quale si occuperàMilo.Mentre ho appena ricevuto la richiesta di amicizia dal myspace dei Jefferson Starship.Che figata psichedelica!
MentreToshikodell'Apple Crumble(il nostro distro giapponese) ci avvisa che hanno finito le copie diA MILLION YEAR PICNICe che ne vogliono ancora, la272 Recordsdi Hollywood(!) ci richiede un brano perPowerpop Overthrow vol.3, la nuova compilation che hanno in cantiere.
Che canzone inviare?mmm...Trattandosi di Hollywood io direi cheToxic & Lazydovrebbe andare benissimo.A breve news anche sull'altra compi USA nella quale saremo coinvolti.E visto che anche l'occhio vuole la sua parte, ecco i ferri del mestiere di Milo, il nuovo Tempo-scientist:
Messi insieme ai legni che già abbiamo fanno un campionato monomarca:
Si, siamo fissati, e allora?
E adesso un minuto di silenzio per ricordare il grande Levi Stubbs, che se n'è andato da questo mondo infame il 17 ottobre.
Il cantante solista dei4 Tops, una delle più belle voci di sempre.
Bè, guardiamoci in faccia un attimo. Questo per la banda non è un bel momento. Prima eravamo in 5 e ora, pressochè di colpo, siamo in 3. I chitarristi sono saltati, proprio adesso che (nella mia testa, naturalmente) era il momento di concretizzare le avventurissime della primavera scorsa. Nel frattempo ha chiuso la nostra sala prove storica, l'Art. Ed è anche finita l'estate, nel modo in cui avevo previsto (una devastante, puzzolente scorreggia). Che altro dire? Niente, se non che torneremo anche meglio di prima, lasciatemi un mesetto per pensarci. Se fra un mesetto non ci avrò cavato un ragno dal buco...bè, signori è stato un piacere.
Una bellissima recensione diA MILLION YEAR PICNICsul blogUNDER THE TANGERINE TREE, tutto dedicato al power-pop, jangle rock etc...
"[...] il loro sound è melodico, prodigioso e multicolore, e bastano i primi venti secondi dell'iniziale Toxic & Lazy per accorgersene. Da subito è tutto un esaltante turbinio di Rickenbacker, ritornelli indelebili ed eccezionali coretti uhuhu pa-ppa-ra che poche volte siamo stati abituati ad ascoltare da una band di nostri connazionali. La produzione, poi. Magnifica, grezza al punto giusto, satura, filologicamente ineccepibile. Il tutto concorre a formare un album tranquillamente in grado di competere con produzioni Americane assimilabili, e a metterne sotto un bel pò, senza ombra di dubbio [...]" Leggi tutto!
E infine anche"The return of Josie Wales", la nostra canzone forse più hard-psych è piombata on the air. Eccola qui in una playlist di una radio spagnola:
...anche se in realtà non ci siamo mossi più di tanto. Di fatto incomincia qui la nuova stagione. Ed inizierà con un nuovo singolo per l'etichetta a stelle e strisceSeries Two Records, che dovrebbe comprendere la nostraAnimal, più un paio di novità... Quindi a breve si rientra in studio. L'ultima volta che ci siamo andati bisognava fare un 4, 5 pezzi e poi ne siamo usciti conA Million Year Picnic, quindi vedremo un po' che succede stavolta. E bisogna pian piano iniziare a preparare la trasfertaTemponautsin USA (california, per la precisione) del prossimo anno, che tra visti e controvisti meglio portarsi avanti.
Difficile non avere soggezione degli inglesi se suoni quello che suoniamo noi.La lingua, la storia etc. etc... Poi leggi suSohostrut, una 'ezine di ambito mod & pop moolto figa, giunta purtroppo all'ultimo update, la recensione del nostro disco: "Silva has a real melodic talent and with a bunch of superb musicians around him, The Temponauts are the real deal." o "...memorable chorus and superb harmonies creates a sugar sweet 60s style pop in the vein of The Hollies, The Kinks and The Beatles." o anche "A Million Year Picnic, an excellent guitar pop album from one of Italy 's finest band, The Temponauts. Go buy the album" E mi scrivono anche di averci visti live al Cavern e di essere rimasti colpiti.Se volete leggere tutta la recensione è qui. Adesso vado subito a tirarmela con il mio vicino di casa.
Che grande davveroGianluca di Radio RCS(Verona)...dopo la radio intervista di un paio di settimane fa, ha preso davvero a cuore la causa Temponauts! Ecco un suo bellissimo e dettagliato articolo su un importante giornale del nord-est:
Tonite h.6pm gmt (h 19 in Italy) will debutthe Italian Scene Specialcompiled by Davide (Dave's Trick Box)and featuring a lot of old and new Italian bands and artists, including many exclusives and rare gems. The radio show will stay on rotation at Mod Radio Uk all august...
... suoneranno anche la nostraATOMIC FIRE SISTER !
Lo slide è quello con le foto delRadio Radicchio Slow Partydi giovedì scorso:
...solite facce da Killer e quant'altro...
Mentre l'invito è quello per laRadio ViolenzaNight of the Night # 1, domani sera alCoffee Timedel nostro ridente, anzi meglio ghignante, paesello:
Con noi ci saranno gli amiciNagualdel nostro satanicoDott. Prof. Cormano Garelli (che nell'ultimo sensazionale fotoromanzo diRadio Violenza - TI VOGLIO RENE- muore per la prima volta!!). E ci saranno in giro per il bar tutti i suberoi della scervellata gang! Ci saremo tutti e moriremo tutti!
Rimane da segnalare suPop Art Xun fantastico post sulla Torino Beat dei 60's, a firmaMich/Ursus. Da non perdere assolutamente!
... siamo stati 2 giorni in Toscana. Grazie agli amici di Radio Radicchioper l'ospititalità! Dalla nostra finestra avevamo una vista così:
Abbiamo anche fatto qualche esperimento con le canzoni, come una versione di SchizophreniadeiSonic Youthe una stralunata Eight Miles HighdeiByrds in chiusura. E a proposito di cover, la nostra tiene ancora nelle playlist RadioRai (ocio questa!):
Ma anche questa non è male (per vederla bisogna cliccarla):
Un programma radio tedesco, che ci vede in compagnia diLast Shadows Puppets, Raconteurs e della biondinaDuffy.
E poi la nostraWassie, da Bangkok!
Che questa volta trasmetteDown Bums, canzone che complice l'uscita sulla compilationSeries Two Records Vol.2, sta piacendo molto nel misterioso Oriente...
...qui non molla un cazzo. Il ritmo è sempre più un crescendo Wagneriano, solo che noi non si finirà in un magnifico largo con impeto, e nemmeno in una catarsi alla Velvet Underground, temo. Noi finiremo tutti in un'immensa puzzolente scorreggia, ecco. Intanto il nostroAndrea(il bassista) sta partendo per Verona per una radio intervista aRock Legends, programma diRCS Radio. Gli altri Temponautstutti a lavorare come sempre... Mentre giovedì sera scorso:
e questa è una figata. Hanno detto 2 parole su band, label e hanno citato anche questo blog (grazie!).
...ieri sera suRadio Popolare c'era lo specialeMI AMI 2008. Ma noi eravamo chiusi in sala prove a macinare canzoni su canzoni, e non sapremo mai se hanno passato qualcosa anche di nostro. Stasera suDispenser, dalle 20.35 alle 21 suRadioRai2, si parlerà anche di Temponauts, e suoneranno la nostra"That's how strong my love is". E suRockitc'è online il nostroLiverpool Report, relativo alla tappa all'IPO del mese scorso.
Giovedì prossimo, il 17 luglio, saremo a Castelfiorentino (FI) a suonare alla festa diRadio Radicchio:
Il 26 luglioTemponautsal Coffee Time, a Borgonovo. Dopo una primavera di peripezie qua e là (più che altro là) torniamo a suonare nella nostra amata/odiata Val Tidone, per una serata che non dimenticherete facilmente: Il Violent Party # 1, la prima festa di Radio Violenza (25 mq. di terrore). Intanto recensione diA Million Year Picnicsu Blow Up: [...] I Temponauti vengono da Piacenza e suonano nel 2008, anche se non lo diresti mai. Il loro pop nemmeno ci prova ad uscire dal guscio dorato dei 60', con gli Small Faces angelo su una spalla e gli Yardbirds diavolo sull'altra: Toxic & Lazy, Men of Dangerous Maybe e Not in the morning sarebbero potuti essere singoli di estati differenti, cavalli da palco nei festival sulle spiaggie libere, oggi vinili ricercati dai DJs nei mercatini [...] Ben 2 playlist!
La prima è di una radio di Anversa, mentre la seconda, recentissima, è del programma di Captain Stax su Mod Radio UK!
Mi sfugge il senso diLast fm. Non capisco: 1-a cosa serve 2-come funziona 3-chi ha fatto la pagina deiTemponauts. Su Last fm c'è più o menoA MILLION YEAR PICNICin streaming, una bella foto di un'altra mia band di un 5 anni fa (neanche i Temponauts, quindi) e un altro paio di belle cosette. Anche alcuni titoli delle canzoni sono sbagliati. Riuscissi a capire almeno le statische del sito... Se qualcuno mi può dare qualche dritta (ma non drizzone, per carità) mi scriva pure qui. Aiutatemi!
Ecco quila fantastica e divertente recensione diA Million Year Picnicdiindie-zone.it!E proprio a proposito diThat's How strong my Love is, la nostra cover presto passerà suRadio2, nello stilosissimo programmaDispenser...ma ne riparlemo tra una settimana. Recensionissima del nostro cd anche sulla davvero ottima "non rivista" on lineMusic Letter, a cura del grandeWally Boffoli, diMusicbx:
In questo numero (update 55) si parla di CESARE BASILE, AFTERHOURS, NUOVE OFFICINE RUMORI, THE DREAM SYNDICATE, THE MORLOCKS, SWELL, THE SMITHS, VIOLENT FEMMES, THE NARCOTICS, CCCP, THE TEMPONAUTS, NINE INCH NAILS, CHEAP WINE, THE BLACK CROWES, YUPPIE FLU, THE BEATLES, SOCIAL DISTORTION, IL TEATRO DEGLI ORRORI/ ZU, EQUUS, VALINA, MGMT, SILVER JEWS, SHEARWATER, LIARS, PORTISHEAD, DINOSAUR JR. Quindi ce n'è per tutti. Io l'ho trovata ottima, una delle cose migliori dell'editoria on-line (per quel che ci capisco io, ovviamente.) E ringrazio anche (e mi scuso per il ritardo)MichdiPop Art X, per aver ospitato la rece di A Mllion Year Picnic sul suo fotonico blog.
Ogni tanto il Brasile ha vinto il mondiale solo con gli attaccanti e l'Italia lo ha vinto solo con i difensori. Ma non è sempre domenica, e la seconda eventualità è anche più difficile da realizzarsi della prima. Così una Spagna un po' all'italiana ci ha spedito a casa e fine dell'Europeo. Ora tornerà Lippi che, beato lui, è un uomo vincente davvero. Io, che invece sono un sognatore e un loser, vorrei Zeman. Che poi magari perdiamo le partite 6 a 5, ma vuoi mettere? Ora scrivo alla Federazione: "Caro Presidente, prenda Zeman per la panchina azzurra e per favore si tagli quel riporto che neanche nei film di Lino Banfi degli anni 70."
Paolo, un ottimo fotografo, ci ha inviato alcuni suoi scatti Temponautsal MI AMI. Sono davvero favolosi (e a tema!), come ad esempio questo:
o quest'altro:
Nè? e diMI AMIsi parla surockit, c'è il reportage completo con un sacco di foto, articoli, recensioni e altro ancora... AboutTemponauts: "Non era facile suonare dopo iCamillas, ma i Temponautsdopo un inizio difficile (complici dei suoni mal equilibrati) riempiono nuovamente la Casetta Magnolia: il pubblico si fa più attento e via via partecipato, sedotto dai colorati intarsi di filologia chitarristica Anni Sessanta di “A Million Year Picnic”. Quando l'intensa“That's How Strong My Love Is”sancisce la fine del loro set, ho la netta sensazione che la genta ne voglia ancora, di questa filologia pop." Mario Panzeri
A Siena una radio universitaria trasmette da 8 anni, si chiamaRadio Facoltà di Frequenza. Ma a breve chiuderà. E questo non è giusto, una radio che muore è una cosa orribile.
Un click sul banner per vedere le iniziative in sostegno aRadio Facoltà di Frequenza. Le radio sono un patrimonio di tutti, un patrimonio CULTURALE! Scriviamo tutti al rettore, quindi.
“…il bello del Mi Amiè entrare in contatto con una marea di cose, e capire che anche nel nostro paese di gente validissima che fa musica originale ce n'è a tonnellate, nonostante il monitoraggio inesistente di molti media che si sono creati un panorama musicale nazionale tutto loro, lontanissimo dalla realtà e da ogni minima forma di fermento innovativo. Lo capiamo subito, quando sabato pomeriggio, entrati tra le mura del Magnolia, ci imbattiamo, nell'ordine negliAnnie Hall(voto: 7/10), neiTemponauts(voto: 7/10) e nei Calibro 35(voto: 8/10). Magnificamente pop, anche se su basi diverse i primi due, eccezionali i terzi, che rileggono in chiave rock le colonne sonore dei più celebri 'polizziotteschi' degli anni '70…”
Cristiano Gruppi – indie-rock.it
“Miami 2008
Concerti meravigliosiPaolo Benvegnù, Trabant
Concerti molto belli Yuppie Flu, Temponauts, Zen Circus, Le Luci Della Centrale Elettrica
Concerti cariniTiget Tiger, The Calorifer Is Very Hot, Il Genio..."
Stefano Bartolotta – roundmount blog
"...Chi sapevo già che era bravo si è confermato,dead elephant, sottopressionee sopratuttored worm farms, mi son perso disco drive e zen circus a favore di alcuni gruppi tra i quali mi son piaciuti iTemponautscon le loro canzoni e armonie molto solari..."
uno in un forum
In effetti noi ci siamo molto divertiti.
Ecco unaToxic & Lazydi apertura, bella sguaiata la canzone e anche il video.
...ma questa è imperdibile! Cercando un dealer intercontinentale diRickenbacker ho trovato un social network che non conoscevo (penpals o una roba così...) sono capitato su un profilo che riportava la parola Rickenbacker appunto. E' una ragazzina del Maryland, guardate cosa ha scritto nella sezione "musica preferita":